Restauri di statue in qualsiasi materiale e di qualsiasi epoca
Restauriamo statue di ogni epoca.
Restaurare arredi sacri, significa infatti smontare, numerare ogni singolo pezzo, lavare, pulire, lucidare e infine dorare o argentare gli oggetti liturgici, restituendo ai pezzi il loro stato originario con riparazioni, sostituzione di parti danneggiate e riproduzione di parti mancanti.
Di seguito mostriamo alcuni esempi di restauro conservativo e proponiamo un video molto interessante, che condensa in cinque minuti il lavoro di giorni necessario a restaurare un ostensorio.
Restauro arredi in foglia oro
Anche in foglia d’oro.
Restauro e doratura/argentatura di arredi sacri
La doratura e l’argentatura di arredi sacri è il nostro punto forte.
Realizzazione di statue, arredi liturgigi, paramenti ed altri articoli in ogni tipo di materiale
- pulitura, doratura e lucidatura di oggetti religiosi (pulitura con bagno decapante e con spazzole di stoffa; doratura con bagno a deposizione elettrolitica e lucidatura chimico-meccanica di calici, candelieri, croci e brocche);
- recuperi artistici di arredi sacri come calici, pissidi, tabernacoli eseguiti su metallo, pietre, legno, vetro, smalto e strass;
- incisioni religiose su metallo (oro, argento, rame) di testi e immagini con frese diamantate;
- fusioni in terra e a cera persa (partendo da campioni si realizzano o si replicano oggetti in bronzo, ottone e argento tramite calchi in sabbia o cera);
- ideazione e realizzazione di oggetti sacri su disegno (il cliente fornisce il disegno dell’arredo o dell’oggetto desiderato, o la semplice idea, e noi lo realizziamo).
Grazie al lavoro svolto in tanti anni di attività, oltre alla vendita di arte sacra ed articoli religiosi, oggi ci avvaliamo della collaborazione con esperti e professionisti.